• Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Polacco
    • Spagnolo

Mentre ci avviamo verso il 2025, guardiamo indietro a un trimestre produttivo pieno di progressi e applicazioni pratiche per Graip.AI. I nostri sforzi per migliorare l’elaborazione intelligente dei documenti si sono concentrati sullo sviluppo di funzionalità e soluzioni per affrontare le sfide del mondo reale. Ecco un riassunto di ciò che abbiamo realizzato nel quarto trimestre del 2024.

applicazioni pratiche per Graip.AI

Nuove funzionalità: Progredire nell’elaborazione intelligente dei documenti

Graip.AI Mind: Verifica della fonte di conoscenza. Questa funzione permette agli utenti di rintracciare l’origine delle informazioni all’interno della loro Knowledge Base con un solo clic. Migliora la trasparenza e garantisce l’accuratezza dei dati.

Graip.AI Mind: Domande successive. Questa funzione genera domande intelligenti di follow-up basate su query e dati precedenti, facilitando l’esplorazione e l’approfondimento.

Agente AI: Assistente di pubblicazione. Questa funzione automatizza l’estrazione degli articoli dalle newsletter in PDF preservandone la formattazione. Questa funzione semplifica la creazione di contenuti e garantisce la coerenza strutturale.

Agenti SAP CPQ: Gestione dei preventivi con agenti AI. Questa funzione automatizza i flussi di lavoro RFQ estraendo, convalidando e organizzando le informazioni senza soluzione di continuità. Inoltre, genera preventivi in SAP CPQ, riducendo lo sforzo manuale e il tempo di elaborazione.

Modello antropico di Graip.AI. Questa funzione offre una migliore comprensione del contesto grazie a modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) personalizzabili. Questi modelli possono essere personalizzati per allinearsi a specifici obiettivi aziendali.

Graip.AI trasforma l'estrazione dei contenuti

Casi d’uso: Applicazioni reali delle capacità di Graip.AI

Graip.AI dimostra un valore tangibile risolvendo sfide aziendali reali. Dalla semplificazione dei flussi di lavoro editoriali al miglioramento dei processi di vendita aziendali e alla semplificazione della conformità finanziaria, Graip.AI continua a colmare il divario tra innovazione e applicazione pratica. Questi casi d’uso mostrano come le aziende stiano sfruttando le nostre soluzioni per ottimizzare le operazioni e aumentare l’efficienza.

Assistente di pubblicazione: semplificazione dell’estrazione dei contenuti

La sfida: Un’agenzia editoriale ha dovuto affrontare un ostacolo significativo: estrarre articoli specifici dalle newsletter in formato PDF mantenendo la formattazione e la struttura originali. Il processo manuale richiedeva molto tempo, errori e risorse, rendendo difficile fornire risultati di alta qualità in modo efficiente.

La soluzione: Il Publishing Assistant di Graip.AI trasforma l’estrazione dei contenuti. Gli utenti caricano le newsletter tramite una semplice interfaccia di chat e specificano gli articoli utilizzando messaggi in linguaggio naturale. L’intelligenza artificiale sfrutta la tecnologia RAG (Retrieval-Augmented Generation) per organizzare i contenuti in parti gestibili e strutturate con riferimenti chiari, fornendo un formato modificabile che rispecchia il layout originale. Grazie alla capacità di comunicare in inglese semplice, proprio come se stesse parlando con un collega, questo agente intelligente elimina i passaggi manuali, riduce gli errori e semplifica i flussi di lavoro complessi, consentendo agli utenti di concentrarsi su ciò che conta davvero.

Caratteristiche principali:

  • Precisione OCR avanzata: Estrae con precisione testi e immagini, anche da layout complessi con colonne e grafica incorporata.
  • Rilevamento intelligente del layout: Identifica titoli, sottotitoli e altri elementi strutturali per garantire un output organizzato.
  • Tempo di elaborazione ottimizzato: Riduce la latenza semplificando il flusso di lavoro e consentendo di ottenere risultati quasi istantanei.

Impatto: Eliminando la necessità di estrazione e formattazione manuale, il Publishing Assistant consente alle agenzie di elaborare le newsletter in modo più efficiente, risparmiando ore di lavoro e consentendo una consegna più rapida dei contenuti. Questa funzionalità ha ampie implicazioni per i settori che gestiscono grandi volumi di contenuti strutturati e non strutturati, dalle aziende di media alle organizzazioni di ricerca.

Graip.AI automatizza e migliora la gestione delle RFQ

Assistente per la creazione di preventivi per SAP: Semplificare i flussi di lavoro RFQ

La sfida: La gestione delle richieste di preventivo (RFQ) è un processo che richiede molto lavoro da parte delle aziende, in quanto comporta l’inserimento manuale dei dati, l’incrocio dei sistemi e la garanzia di conformità alle regole dell’ERP. Queste inefficienze spesso ritardano la creazione degli ordini di vendita, con un impatto sui flussi di entrate.

Soluzione: Il Quote Creation Assistant di Graip.AI automatizza e migliora la gestione delle RFQ. L’AI elabora documenti in vari formati – PDF, Word o immagini – estraendo dettagli chiave come i partner commerciali, le configurazioni dei prodotti e i prezzi. Convalida questi dati con i record dell’ERP, garantendo la conformità e l’accuratezza. Una volta esaminati, l’AI genera ordini di vendita completi direttamente in SAP S/4HANA.

Caratteristiche principali:

  • Elaborazione intelligente dei dati: L’intelligenza artificiale abbina e convalida in modo intelligente le informazioni, anche quando i formati dei dati sono diversi.
  • Regolazioni senza problemi: Gli utenti possono modificare sconti, termini o altri dettagli utilizzando comandi in linguaggio semplice e le modifiche vengono applicate istantaneamente.
  • Salvaguardie integrate: Garantisce la supervisione umana per le decisioni ad alto rischio, richiedendo l’approvazione se necessario.

Impatto: Automatizzando i flussi di lavoro RFQ, le aziende riducono gli errori, eliminano le attività manuali ripetitive e accelerano i processi di vendita. La capacità della soluzione di integrarsi perfettamente con SAP garantisce un flusso di lavoro coerente ed efficiente, migliorando in modo significativo l’efficienza operativa dei reparti acquisti e vendite.

Graip.AI semplifica i flussi di lavoro KYC

Semplificazione del KYC per le istituzioni finanziarie

La sfida: Gli istituti finanziari avevano difficoltà a ottimizzare i processi di Know Your Customer (KYC), che richiedevano la gestione di diversi tipi di documenti, la verifica dell’identità e il mantenimento della conformità. L’elaborazione manuale era soggetta a ritardi, imprecisioni e costi operativi elevati.

Soluzione: Graip.AI semplifica i flussi di lavoro KYC grazie alle funzionalità di elaborazione intelligente dei documenti. Gli utenti possono caricare documenti come carte d’identità, passaporti e prove di indirizzo in formati come JPEG, PNG e PDF. L’intelligenza artificiale identifica i tipi di documenti, estrae i dettagli chiave e convalida l’identità dell’utente, assicurando una conformità perfetta.

Caratteristiche principali:

  • Supporto per il grande formato: Elabora documenti diversi, tra cui patenti di guida, moduli assicurativi, tessere elettorali ed estratti conto bancari.
  • Riconoscimento del testo multilingue e scritto a mano: Riconosce il testo in più di 140 lingue e le lettere in stampatello inglesi scritte a mano.
  • Output pronto per l’integrazione: Fornisce dati convalidati in formato JSON, pronti per una perfetta integrazione API con i sistemi esistenti.

Impatto: Automatizzando l’elaborazione e la convalida dei documenti, la soluzione di Graip.AI accelera l’onboarding, riduce gli errori umani e garantisce la conformità agli standard normativi. Gli istituti finanziari beneficiano di un processo KYC più rapido e accurato, che consente loro di avviare i clienti in modo efficiente e sicuro.

Mettere tutto insieme

Il 2024 ha segnato un altro passo avanti nella missione di Graip.AI di ridefinire l’elaborazione intelligente dei documenti. Concentrandoci su soluzioni pratiche e incentrate sull’utente, abbiamo rafforzato la nostra capacità di affrontare sfide aziendali complesse in tutti i settori.

Questi progressi non solo migliorano l’efficienza operativa, ma aprono anche nuove possibilità di innovazione e crescita. Guardando al futuro, continuiamo a impegnarci per ottenere progressi significativi per i nostri utenti e partner.