• Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Polacco
    • Spagnolo

L’elaborazione manuale dei documenti può essere una perdita di tempo per le aziende e spesso può portare a errori umani, con conseguenti costi in termini di tempo e risorse. Graip.AI risolve questi problemi grazie alla sua innovativa piattaforma di elaborazione dei documenti. Uno dei suoi punti di forza è l’integrazione flessibile con i sistemi aziendali esistenti, che si adatta a tutto, dalle politiche di sicurezza più rigide ai formati di esportazione personalizzati.

Questo articolo analizza il modo in cui le funzionalità di integrazione di Graip.AI semplificano i flussi di lavoro dei documenti, garantendo un’automazione senza interruzioni dei sistemi esistenti.

L'integrazione di Graip.AI

Integrazione in entrata: Alimentazione dei dati in Graip.AI

Uno degli aspetti fondamentali della piattaforma di Graip.AI è la sua capacità di elaborare in modo flessibile i dati provenienti da diverse fonti. Che si tratti di caricamenti manuali, invio di e-mail o integrazioni API, Graip.AI garantisce che i dati in arrivo siano facilmente accessibili per l’elaborazione.

  1. Caricamento: Per le aziende che preferiscono evitare integrazioni complesse, Graip.AI offre una semplice funzione di caricamento manuale. Gli utenti possono caricare i documenti direttamente nella piattaforma per l’elaborazione, una soluzione semplice e veloce.
  2. Integrazione e-mail: Un’opzione più automatizzata è l’integrazione delle e-mail, in cui i documenti inviati via e-mail vengono automaticamente inseriti nella piattaforma. Questo metodo è particolarmente utile in casi come la ricezione di richieste di preventivo (RFQ) o ordini di acquisto (PO) via e-mail.
  3. Accesso API: Per le aziende che cercano soluzioni più avanzate e scalabili, Graip.AI fornisce un’API pubblica che consente una perfetta integrazione con altri sistemi. Questa opzione è perfetta per le aziende che hanno bisogno di sincronizzare grandi quantità di dati in modo costante.
  4. Zapier e altre integrazioni native: Graip.AI supporta anche piattaforme di automazione popolari come Zapier, consentendo agli utenti di collegare la piattaforma a un’ampia gamma di applicazioni senza dover ricorrere allo sviluppo personalizzato.
Aspetti fondamentali della piattaforma di Graip.AI

Integrazione in uscita: Invio di dati elaborati da Graip.AI

Una volta elaborati i documenti, Graip.AI supporta una serie di integrazioni in uscita per garantire che i dati elaborati si inseriscano senza problemi nei flussi di lavoro aziendali esistenti.

  1. Formati multipli: Graip.AI può esportare i dati in vari formati come PDF, XLS, JSON, XML e altri ancora, rendendolo compatibile con un’ampia gamma di sistemi. Per le aziende che utilizzano software di contabilità specifici come QuickBooks o piattaforme specifiche per il settore, le capacità di esportazione di Graip.AI si adattano perfettamente.
  2. Webhooks: Graip.AI può inviare i dati elaborati in tempo reale a sistemi esterni tramite webhook. Questo garantisce che i sistemi aziendali siano sempre aggiornati senza alcun intervento manuale. I webhook sono particolarmente utili per attivare ulteriori flussi di lavoro automatizzati non appena l’elaborazione dei documenti è completata.
  3. Esportazioni personalizzate: Anche se la tua organizzazione richiede formati di esportazione non standard, gli strumenti integrati di Graip.AI consentono di creare modelli di esportazione personalizzati. Questa flessibilità fa sì che Graip.AI sia in grado di soddisfare le tue esigenze di esportazione, a prescindere da quanto siano particolari.
  4. Opzioni di esportazione manuale: Negli scenari in cui le politiche di sicurezza limitano l’integrazione diretta dei sistemi, Graip.AI consente l’esportazione manuale. Gli utenti possono scaricare manualmente i dati elaborati nel formato necessario, garantendo la compatibilità con i sistemi interni e rispettando le politiche di sicurezza.
Graip.AI per l'elaborazione

Integrazione nativa con SAP

Graip.AI va oltre l’integrazione di base grazie alla compatibilità nativa con gli ERP leader del settore come SAP S/4HANA e SAP CPQ. Queste integrazioni profonde consentono alle organizzazioni che utilizzano SAP di gestire senza problemi le attività di elaborazione dei documenti senza dover implementare soluzioni aggiuntive.

  1. Sincronizzazione dei dati con SAP S/4HANA e SAP CPQ: Graip.AI utilizza i protocolli iDocs o OData per sincronizzare i dati con SAP S/4HANA, garantendo uno scambio di dati rapido e sicuro. È in grado di replicare i dati aziendali essenziali come i Business Partner, le anagrafiche dei prodotti e i dati degli ordini di vendita, assicurando che tutte le informazioni elaborate da Graip.AI siano immediatamente disponibili nel tuo sistema SAP.
  2. Automatizzazione dei processi di vendita: Ad esempio, dopo l’elaborazione di un preventivo di vendita tramite Graip.AI, le aziende possono convalidare automaticamente i prodotti in SAP e creare ordini di vendita. Questo non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche l’accuratezza, eliminando potenziali errori umani.

Integrazione con Zapier

Per le aziende che desiderano automatizzare al di là di SAP e integrare Graip.AI con varie app di terze parti, la compatibilità della piattaforma con Zapier rappresenta una svolta. Zapier collega Graip.AI a oltre 2.000 app, rendendo l’automazione semplice e accessibile senza la necessità di competenze tecniche.

  1. Automatizzazione dell’acquisizione dei documenti: Con Zapier, le aziende possono prelevare i documenti da Google Drive, OneDrive, SharePoint o Dropbox direttamente in Graip.AI per elaborarli. Una volta configurato, l’intero processo diventa automatico.
  2. Elaborazione dei risultati attraverso le applicazioni: Allo stesso modo, i risultati elaborati da Graip.AI possono essere caricati automaticamente su piattaforme come Google Drive, inviati via e-mail o persino inviati a strumenti di comunicazione come Slack o Microsoft Teams. Questa versatilità consente alle aziende di mantenere flussi di lavoro continui tra vari reparti e piattaforme.

Funzioni avanzate per esigenze personalizzate

La flessibilità di Graip.AI non si limita alle integrazioni standard. Per le aziende con esigenze altamente specializzate, la piattaforma offre funzionalità avanzate che rispondono a scenari unici.

Hooks personalizzati: Alcune organizzazioni potrebbero non disporre dell’infrastruttura di hosting necessaria per eseguire i processi di trasformazione, convalida e arricchimento dei dati sui propri server. Graip.AI risolve questo problema offrendo hooks personalizzati, che consentono agli utenti di eseguire il loro codice direttamente sui server di Graip.AI. Questa funzione elimina la necessità di un hosting esterno, risparmiando sui costi e riducendo la complessità dell’infrastruttura.

Conclusione: Come le integrazioni flessibili portano al successo

Graip.AI si distingue nell’affollato mercato dell’elaborazione dei documenti per la sua impareggiabile flessibilità di integrazione. Sia che tu abbia bisogno di inserire i dati nel sistema tramite API o e-mail, sia che tu debba esportarli in formati personalizzati per utilizzarli in sistemi ERP come SAP, Graip.AI è la soluzione ideale. Le integrazioni native con SAP, il supporto per piattaforme come Zapier e le funzioni di personalizzazione avanzate lo rendono adattabile a qualsiasi ambiente aziendale, indipendentemente dalle dimensioni o dalla complessità.

Per le aziende che vogliono automatizzare i processi, risparmiare tempo e ridurre gli errori manuali, Graip.AI fornisce gli strumenti e la flessibilità necessari per ottimizzare i flussi di lavoro di elaborazione dei documenti. Integrandosi perfettamente con l’infrastruttura esistente e offrendo soluzioni innovative per esigenze personalizzate, Graip.AI trasforma le attività più noiose in processi efficienti e automatizzati che portano al successo.